La Fondazione

La Fondazione Centro di iniziativa giuridica Piero Calamandrei, costituita nel 1978, opera da più di quarant’anni nel campo delle libertà fondamentali e delle intersezioni giuridiche, economiche e sociali dei mezzi di comunicazione di massa, delle nuove tecnologie informatiche e delle telecomunicazioni.

L’intento costante della Fondazione è stato quello di sviluppare modelli e strumenti innovativi di promozione e tutela della persona umana.

Con la sua attività di ricerca e divulgazione la Fondazione ha dato un significativo, e talvolta anche decisivo, contributo a:

– fra la fine degli anni ’70 ed i primi anni ’80, la costruzione teorica e pratica della figura del diritto all’identità personale recepita dalla Corte di Cassazione nel 1985 e successivamente dalla Corte Costituzionale e dal legislatore

– all’inizio degli anni ‘ 80, la trasposizione in Italia del ricchissimo dibattito straniero sullaprotezione dei dati personali che avrà come sbocco i primi disegni di legge governativi in materia e, al fine, la legge n.675 del 1996

– all’inizio degli anni ’90, la tutela costituzionale delle telecomunicazioni e la loroliberalizzazione
– negli ultimi anni, l’approfondimento delle implicazioni giuridiche e culturali dell’intelligenza artificiale, dei diritti nella rete, e della innovazione collegata all’uso massiccio dei dati.

Inoltre la Fondazione si è impegnata, anche attraverso specifiche iniziative collegate alla figura di Piero Calamandrei, ad esaminare le interazioni fra storia contemporanea e diritto.

Gli strumenti adottati dalla Fondazione per il conseguimento degli obiettivi fissati di volta in volta dai propri programmi annuali sono:

– le ricerche, molte delle quali svolte nel quadro delle attività del Consiglio Nazionale delle Ricerche, i cui risultati sono stati pubblicati e presentati alla comunità scientifica

– i convegni ed i seminari ( oltre 100) cui hanno partecipato in qualità di relatori centinaia dei nomi più eminenti delle istituzioni, della comunità scientifica, della magistratura, delle professioni, dell’imprenditoria

– le pubblicazioni di volumi, che ormai sono una ventina, pubblicati dalle più importanti case editrici, giuridiche e non, italiane ( Giuffrè, Cedam, Jovene, Feltrinelli)
– la rivista bimestrale “Il diritto dell’informazione e dell’informatica”, edita da Giuffrè, che è ormai giunta al trentesimo anno, per un totale di circa 30.000 pagine, centinaia di saggi, note e sentenze, e migliaia di leggi.

– il sito web che funge da banca di dati giuridici e portale per l’accesso ad una molteplicità di altri siti collegati tematicamente

– le iniziative giudiziarie “pilota” volte a stimolare l’intervento giurisprudenziale su questioni nuove.

Fra le tante iniziative, oltre a quelle centrali riportate sopra, meritano di essere segnalate:

– l’approfondimento e la promozione dei diritti fondamentali dell’Unione Europea, come affermati nella Carta di Nizza del dicembre 2000
– le ricerche in materia di risarcimento del danno alla persona lesa dai mezzi di comunicazione di massa: a partire dal primo convegno della Fondazione (“Informazione, diffamazione, risarcimento” 1978 ) per giungere alle ricognizioni statistiche sulle liquidazioni del danno da parte del Tribunale civile di Roma, che coprono ormai quindici anni ed i cui risultati sono pubblicati dalla Rivista

– i progetti di legge in materia di rettifica, servizio pubblico radiotelevisivo, sondaggi di opinione, responsabilità del magistrato

– le proposte in materia di deontologia professionale del giornalista e di risoluzione alternativa delle controversie fra cittadino e mass media

– la rilevanza sociale, politica e giuridica delle reti telematiche civiche

– la diffusione della moneta elettronica

La Fondazione, che è iscritta al Registro delle Fondazioni presso la Prefettura di Roma, è sottoposta alla vigilanza del Ministero dei Beni Culturali ed è inserita fra gli enti culturali che godono del contributo previsto dalla L. 123/80.

Nel 2019 la Fondazione si è trasformata in Ente del Terzo Settore e a novembre 2022 ha presentato istanza per iscrizione al RUNTS.

I suoi bilanci vengono sottoposti ed approvati, ogni anno, dall’autorità tutoria.
La sede della Fondazione è nel centro di Roma, in Largo dei Fiorentini n. 1, dove è collocata anche la sua biblioteca che raccoglie oltre 4.000 volumi e gli archivi. Un Fondo  di documenti sulle tematiche attinenti alla sua attività e un Fondo di carte private di Piero Calamandrei.